Le pratiche sessuali dei francesi

Giugno 2025

Questo nuovo studio si inserisce nella continuità di altri sondaggi condotti da Discurv sulla sessualità dei francesi.

Obiettivi dell’indagine


Il contesto relazionale e sessuale degli intervistati

Il 65% degli intervistati è in coppia, e la maggior parte (57%) convive. Tra questi, più della metà ha una relazione che dura da oltre 15 anni. Al contrario, il 35% è single, e una minoranza non ha mai avuto una relazione.

Il 73% delle persone in coppia (uomini e donne) si dichiara soddisfatto della frequenza dei rapporti sessuali, anche se il 30% si sente meno appagato sessualmente rispetto all’inizio della relazione.

Inoltre, il 90% afferma di essere ancora innamorato, e quasi la metà descrive la relazione come più tenera che appassionata.

Frequenza e qualità della vita sessuale

La maggior parte (59%) vorrebbe avere rapporti sessuali almeno due volte a settimana, ma solo il 45% ci riesce nella realtà.

Quasi la metà degli intervistati (45%) dichiara di avere meno rapporti rispetto al passato, e il 18% non ne ha affatto. Alla domanda su come definirebbero la propria vita sessuale, il 45% la descrive come “nella norma”, il 26% come “ripetitiva” e solo il 6% come “sfrenata”.

Il 56% dice di parlare dei propri desideri con il partner, e due terzi affermano di fare sforzi per mantenere vivo il desiderio.

Il 41% afferma di non annoiarsi mai durante i rapporti, mentre il 52% ammette che può succedere occasionalmente. Riguardo al consumo di contenuti pornografici, la maggioranza (58%) ritiene che non influenzi o influenzi poco la frequenza dei rapporti.

Pratiche sessuali e attività

I luoghi insoliti più esplorati sono la vasca o la doccia (72%), l’auto (63%) e la cucina (58%). Al contrario, luoghi pubblici o particolari come ascensori, treni o portoni sono molto meno sperimentati (9% ciascuno).

Le pratiche più diffuse sono la masturbazione, la fellatio e il cunnilingus, ognuna delle quali è praticata almeno occasionalmente da circa il 60% degli intervistati. Al contrario, esperienze più marginali come l’uso di sex toys, la penetrazione anale o il sesso di gruppo restano rare.

Le attività sessuali più comuni includono la visione di siti pornografici (34% almeno occasionalmente) e, in misura minore, la visita di sexy shop (39%). Tuttavia, la maggioranza non ha mai cercato partner online (75%) né frequentato club per scambisti (85%).

La lingerie sexy è di gran lunga l’accessorio più utilizzato: il 58% degli intervistati dichiara di averla usata (spesso o occasionalmente), con un uso ancora più frequente tra le donne (27% “spesso”). Al contrario, accessori come manette, frustini o bende restano molto marginali: oltre il 70% delle donne afferma di non averli mai usati, fino all’83% per la frusta e al 79% per gli afrodisiaci.

Insegnamenti chiave

Due terzi dei francesi sono in coppia, e la maggior parte convive da oltre 15 anni. Anche se il 90% si dichiara ancora innamorato, un terzo si sente meno soddisfatto sessualmente rispetto all’inizio.

Sebbene il 59% desideri fare sesso almeno due volte a settimana, solo il 45% ci riesce concretamente, e il 18% non ha avuto rapporti negli ultimi tre mesi. Oltre il 70% definisce la propria vita sessuale “nella norma” o “ripetitiva”, e solo il 6% la descrive come “sfrenata”.

La mancanza di comunicazione è un ostacolo importante: solo il 56% delle persone in coppia parla liberamente dei propri desideri sessuali. La noia a letto non è rara: il 52% ammette che può capitare.

Le pratiche più diffuse sono la masturbazione, la fellatio e il cunnilingus, mentre esperienze come i sex toys, il sesso anale o di gruppo restano poco frequenti. I luoghi più utilizzati per fare sesso sono la doccia o la vasca, l’auto e la cucina, mentre quelli pubblici rimangono poco esplorati.

Per quanto riguarda gli accessori, solo la lingerie sexy è largamente diffusa, in particolare tra le donne. Oggetti più trasgressivi come manette, fruste o afrodisiaci sono ampiamente trascurati. Infine, la maggioranza dei francesi non ha mai cercato partner online né frequentato club per scambisti, e solo un terzo consulta regolarmente siti pornografici.


Uno studio condotto da:
Audrey Mandefield, Senior Account Manager
Pauline Poché, Responsabile del team Insights


PER CITARE QUESTO STUDIO, UTILIZZARE ALMENO LA SEGUENTE FORMULAZIONE:
“Studio Discurv per XloveCam realizzato tramite questionario online auto-somministrato nel giugno 2025 su un campione di 1350 persone rappresentativo della popolazione francese di 18 anni e oltre.”